Processo/<
il nostro materiale
Keep Life è un materiale composito di natura lignea, plasmabile e autoindurente, generato utilizzando i gusci di noci, nocciole, castagne, mandorle, pistacchi e arachidi, con l’aggiunta di un legante privo di sostanze nocive, di cariche e riempitivi, di solventi e di formaldeide. I gusci della frutta secca possiedono proprietà batteriostatiche e contengono al loro interno buone percentuali di lignina, un polimero naturale che è l’ingrediente fondamentale della nostra “ricetta” materica.

Processo_>
il nostro materiale
Keep Life è un materiale composito di natura lignea, plasmabile e autoindurente, generato utilizzando i gusci di noci, nocciole, castagne, mandorle, pistacchi e arachidi, con l’aggiunta di un legante privo di sostanze nocive, di cariche e riempitivi, di solventi e di formaldeide. I gusci della frutta secca possiedono proprietà batteriostatiche e contengono al loro interno buone percentuali di lignina, un polimero naturale che è l’ingrediente fondamentale della nostra “ricetta” materica.


Gusci
Ogni guscio ha in comune due principali peculiarità: una è quella lignea/ meccanica che dona proprietà di resistenza, durezza, rigidezza e densità; l’altra è quella relativa alla stagionatura. Questa avviene in due momenti: il primo durante il periodo di maturazione del frutto; il successivo dopo la sua raccolta e la conseguente operazione di sgusciatura che conferirà al guscio una resistenza maggiore.

Scelta
La seconda fase di lavorazione prevede una selezione dei gusci, differenziandoli per resistenza e colore, passando per una prima analisi granulometrica degli inerti eseguita tramite setacciatura.

Impasto
Una volta raggiunta la combinazione desiderata, si può passare alla terza fase e cioè a quella dell’impasto, operato interamente a mano, che avviene utilizzando gli inerti e il legante.

Lavorazione
La quarta fase di lavorazione prevede l’essiccazione del materiale, con conseguente autoindurimento prima all’interno di stampi, sottoposti a compressione e poi con esposizione all’aria per 20-30 giorni. Questa fase viene effettuata in modo del tutto naturale. L’ultima fase di lavorazione prevede l’utilizzo delle tradizionali attrezzature da falegnameria con l’impiego della tecnologia del CNC.

Il materiale
Il materiale ha un aspetto primordiale e richiama alla mente contesti naturali. La percezione di chi vede e tocca KL è una stimolazione dei sensi. Il profumo, le colorazioni, la granulosità della superficie, rimandano alla sensazione di essere in contatto con qualcosa di naturale, vivo! Oltre alle classiche cromie (originale 1 e originale 2), sono state aggiunte 4 nuove colorazioni ottenute mischiando letteralmente la terra al nostro impasto: Nero Vesuvio, Rosso Pompeiano, Giallo Tufo e Bianco Fiano, un tributo alla nostra terra: la Campania.









Entra nel mondo
di KeepLife
Rimani aggiornato!
Scopri in anteprima le collezioni, gli eventi,
le iniziative, i progetti.
Visitaci
Contattaci per essere supportato dai nostri esperti nella scelta del prodotto che fa per te.